Esami di idoneità sanitaria per lavoratori a rischio di esposizione a metalli tossici

I lavoratori esposti a metalli tossici devono sottoporsi ad esami medici periodici per verificare la propria idoneità e prevenire possibili danni alla salute. Questi esami permettono di individuare precocemente eventuali problemi legati all’esposizione ai metalli tossici, consentendo interventi tempestivi per garantire la sicurezza e la salute dei dipendenti. Gli esami possono includere analisi del sangue, delle urine e dei tessuti corporei, nonché test specifici per rilevare la presenza di metalli nocivi nel corpo. I risultati degli esami vengono valutati da un medico competente che emette un giudizio sull’idoneità del lavoratore a continuare l’attività in ambienti con esposizione ai metalli tossici o suggerisce eventualmente misure correttive da adottare. In questo modo, si tutela la salute dei dipendenti e si garantisce il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.