Gestione degli ambienti confinati per RSPP Datore di Lavoro
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) deve garantire la sicurezza negli ambienti confinati, come cantieri o magazzini. Deve redigere piani di emergenza, formare il personale e monitorare costantemente le condizioni dell’ambiente. È fondamentale che sia sempre aggiornato sulle normative vigenti e che si assicuri della corretta applicazione delle stesse. In caso di situazioni d’emergenza, il RSPP dovrà coordinare le operazioni di evacuazione e soccorso. La gestione degli ambienti confinati è una responsabilità cruciale per il Datore di Lavoro, in quanto la violazione delle norme può portare a gravi conseguenze per la sicurezza dei lavoratori e mettere a rischio l’azienda stessa.